
>>SULA VENTREBIANCO – Più niente
SULA VENTREBIANCO è una band alternative rock/rock elettronico formata da Sasio Carannante(voce/chitarra), Giuseppe Cataldo(chitarra/seconda voce/synth), Mirko Grande(basso/cori) e Aldo Canditone(batteria). Qui vi parliamo del loro nuovo album in uscita per il 10 marzo, ossia Più niente. System failure ha ascoltato questo album con attenzione e quelle che seguono sono le nostre considerazioni a riguardo.
Più niente è un album ricco di spunti interessanti. Innanzitutto ci sono tante influenze musicali: c’è grunge, c’è alternative rock, c’è rock elettronico, c’è indie rock etc. Abbiamo pensato veramente a tante band ascoltando questo disco e pensiamo che sia un ottimo prodotto musicale.
Per esempio, dall’ascolto di Merak e Diamante come non pensare ai Muse o ai Placebo. Pensiamo ai Muse anche ascoltando Metionina e Dubhe. Invece, Wormhole ci ha portato alla mente i Marlene Kuntz di Catartica. Una che non resta contiene sonorità in stile Verdena mentre Subutecs in stile Arctic Monkeys e Kasabian. Di certo il sound di questa band è alquanto british anche se rimane ancorato al panorama italiano alternative ed underground.
La cosa da mettere in risalto assolutamente è che SULA VENTREBIANCO sembra aver trovato, tra l’altro, il perfetto connubio tra rock elettronico ed alternative rock. La canzone manifesto di questo connubio oltremodo riuscito è Batticarne, la traccia migliore di questo album a nostro giudizio.
Allora non perdeteveli, sarebbe davvero un peccato! Inoltre, immaginiamo SULA VENTREBIANCO dal vivo: secondo noi sono proprio uno sballo da ascoltare con le loro sonorità frementi e nervose oltre che tanto ruggenti. Il loro rock è moderno, è entusiasmante, è brillante, è davvero elettrizzante! E dato che non vogliamo aggiungere una lista ulteriore di aggettivi, perché ce ne sarebbero ancora tanti, ci fermiamo qui…