
>>Rhumornero – EREDI
Carlo De Toni(voce, chitarra), Ettore Carloni(chitarra, cori), Lorenzo Carpita(basso, cori) e Luca Guidi(batteria) sono i RHumornero nascono nel 2005 dall’incontro di musicisti provenienti da diverse esperienze (Super B, Prozac+ e altri..). Il rock cantato in italiano proposto dal gruppo mischia atmosfere dark con sonorità post-grunge che sfumano nel metal abbracciando il cantautorato italiano rendendo il progetto riconoscibile e unico nel suo genere. Il 20 Gennaio 2017 è uscito EREDI il nuovo album della band. System failure lo ha ascoltato e quelle che seguono sono le nostre considerazioni a riguardo.
Il sound di Rhumornero è graffiante e scoppiettante. La loro musica è un alternative rock che tende spesso anche al pop rock e al cantautorato italiano. Ascoltandoli non è difficile pensare a band come Subsonica, Afterhours e Marlene Kuntz. Insomma, i Rhumornero, con il loro EREDI, ben si inseriscono nel panorama alternative ed underground italiano. C’è anche tanta profondità e poesia nella loro musica, come possiamo apprezzare, per esempio nella splendida Spiriti, una delle migliori tracce di EREDI, a nostro giudizio. Parole simili si possono usare anche per Nel tuo silenzio, una canzone viscerale, pulsante, oltremodo emozionante.
In questa band non mancano suggestioni alternative metal: queste parole sono chiare se ascoltiamo Schiavi moderni, un pezzo dalle sonorità ruggenti, un pezzo che fa pensare a Velvet Revolver. Come non sottolineare che i riff in questa band sono spesso taglienti e sferzanti. Il cantato di Carlo De Toni offre tanto carisma ed autorità ed è uno dei pezzi forti di questa band.
Pure la title-track EREDI suggerisce i Velvet Revolver. Anche questa canzone è una perla di questo album spesso incalzante e travolgente. Per noi il miglior pezzo di EREDI è Quando avevo paranoia, una canzone che porta la mente ad Audioslave, per alcune sue sonorità. EREDI è un album di pregiata fattura e incontrerà tanto favore negli amanti e negli appassionati di sound che sono ibridi fra alternative rock ed alternative metal.