
>>Perpacity/DVL – Convergence
Perpacity è una band formata da Ian Harling e Martin Nyrup i quali sono residenti, rispettivamente nel Regno Unito e in Danimarca. Ognuno di loro ha alle spalle più di 20 anni di esperienza per quanto riguarda il comporre musica e le esibizioni live. Perpacity si caratterizza per melodie forti e paesaggi atmosferici alquanto dark. Nell’autunno del 2016 Perpacity ha pubblicato un disco dal nome Arise(http://www.systemfailurewebzine.com/premiere-perpacity-arise/) di cui abbiamo parlato su System failure.
James Thomas, col nome d’arte DVL, è un artista di musica elettronica e multi-strumentista con base a Verona, in Italia. Lo scorso anno James ha pubblicato il suo primo album come DVL ossia ‘Silence =Death’, album che ha avuto grande visibilità sulla scena elettronica indipendente. DVL si caratterizza per suoni synthpop alquanto atmosferici con ritmiche pulsanti e un cantato alquanto emozionante. Le sue canzoni ti entrano nella mente e ti impressionano non poco.
Qui parliamo di Convergence, split album che vede la collaborazione di Perpacity e DVL. System failure ha ascoltato con attenzione Convergence e queste che seguono sono le nostre impressioni a riguardo. Late serenity ci introduce al mondo sonoro alquanto oscuro di Perpacity/DVL, mondo sonoro che rimanda di sicuro a sonorità synthpop in stile Depeche Mode. Le loro melodie, i loro paesaggi sonori sono caldi ed appassionanti e scaldano il cuore ed eccitano la mente.
Con Falling apart continua il viaggio nell’onirico e nel surreale intrapreso premendo play e abbiamo anche sonorità sci-fi, sonorità che ci portano in dimensioni aliene alquanto rarefatte. Qui abbiamo pulsazioni dai colori scintillanti che squarciano la “notte” in stile Perpacity/DVL. Questa formazione fa pensare a band come Ladytron e Psy’ Aviah. Pensiamo anche a Free Dominguez di Indigo Blue.
Con Shift il sound si fa ampio e toccante e abbiamo anche suggestioni abbastanza ambient. Con The edge of everything abbiamo il pezzo migliore di questo album a nostro giudizio. Il cantato, i suoni e le melodie in questa canzone sono incredibilmente attraenti, sono stupendamente affascinanti.
Anche The truly broken è un altro gioiello di questo album. Qui, come altrove, troviamo suoni abbastanza duri e marcati. Una costante in questo album è la profondità sonora, profondità che suscita tanto interesse, profondità decisamente emozionante.
Suffocate contiene spirali sonore dai colori scuri e sgargianti allo stesso tempo. Spirali sonore che destano tanto fascino e scalpore nell’ascoltatore. Sono come aurore che arrivano in una “notte infinita”, aurore di grande effetto e suggestione. Chiudiamo con il citare un altro pezzo che ci ha colpito molto ossia Inside your pain, una canzone che spinge addirittura alla commozione per la malinconia che trasmette.
Un ottimo lavoro Convergence, un lavoro che risente tanto dell’influenza dei già citati Depeche Mode, un lavoro che ci ha scosso nel profondo! Allora un grande apprezzamento per Perpacity/DVL per questo loro esperimento di collaborazione oltremodo riuscito.