“Ombre Metalliche”: tra l’oscuro e l’enigmatico

Tra fantascienza, “fantarealtà” e horror, Maurizio De Paola ci porta a scoprirlo attraverso i racconti della fortunata rubrica Serie Metal di ROCK HARD (di cui quattro inediti) sospesi tra realtà e visione. Squarci di mondi possibili che vivono proprio accanto a noi e di cui ci accorgiamo solo quando ne varchiamo la soglia.

“Ombre metalliche” è un libro che mi ha proprio entusiasmato grazie ad alcuni racconti contenuti in esso. Cominciamo con “Pressione”, una vera e propria mitragliatrice che ti stende a terra con il suo incedere martellante e nevrotico che ti fa salire appunto la pressione. “10 fiammiferi” è simile al precedente anche se molto più breve: un racconto alquanto ansiogeno a mio parere.

Mi ha colpito senza dubbio anche “Condominio 4”, una storia scioccante che ti lascia senza fiato. Il vero capolavoro della raccolta è comunque “Molto al sud del paradiso”, una sorta di “road story” verso il male, verso l’inferno, una storia enigmatica e oscura come poche, una storia che ti lascia letteralmente impietrito, una storia che mi ha fatto pensare sia a Poe che a Lovecraft. Se fossi un regista userei questo racconto per farci un ottimo film horror. Queste ultime due storie citate sono le perle di Ombre metalliche: quelle che hanno più appeal secondo me.

Altre storie degne di nota sono “La vera strega” e “Non l’ho mai fatto prima”: anche qui l’enigmatico e l’oscuro si fondono in modo ottimale e suscitano tanto interesse.

Comunque tutto l’autore dimostra di essere veramente molto abile nel narrare, nel descrivere situazioni, personaggi, contesti. Maurizio De Paola ha scritto molto fino ad ora e si sente nella sua scrittura sicura, carismatica, navigata.

Ombre metalliche si insinua nei nostri pensieri come una sorta di tossina, una tossina che mira a scuoterci dal nostro torpore quotidiano.

E SE FOSSE TUTTO VERO? In fondo, un incubo “autentico” ruota semplicemente intorno a questa frase. Se il sospetto, la paura, l’angoscia o il semplice presentimento… si rivelasse fondato? Se tutto ciò che cerchiamo di escludere dal novero delle possibilità concrete, dall’orizzonte reale della nostra esistenza bussasse improvvisamente alla nostra porta per farci sapere che esiste veramente? link(https://www.systemfailurewebzine.com/ombre-metalliche-libro-maurizio-de-paola-edicola-dal-15-dicembre/)

Ebbene queste parole sono parole sante e rendono conto di tutto quello che succede in “Ombre metalliche”, un’antologia di racconti tra il reale e l’irreale che ben testimoniano il talento di Maurizio De Paola, uno scrittore che non passa inosservato, uno scrittore che stupisce anche il lettore più distratto.