
Migliori band marzo 2018
Questo mese alcune band ci hanno offerto dei dischi a dir poco strepitosi. Tali band sono state accompagnate da altre band che comunque sono anche loro di alto livello. Insomma, lo sapete che su System failure arriva sempre tanta qualità. Quindi, basta con le parole e passiamo alla classifica di questo mese…
10)Alvise Nodale
THE DREAMER di ALVISE NODALE è un album per sognatori, un album per coloro che non si accontentano del mondo reale e cercano di riempire le proprie giornate con fantasia ed immaginazione.
https://www.systemfailurewebzine.com/alvise-nodale-the-dreamer/
9)L’idrante
Qui riportiamo le parole della recensione su System failure:
“L’Idrante è un esperimento fresco e giovanile, un disco dalle tante luci e bagliori che ci fanno pensare ad un luna park sonoro, un luna park sonoro che mira ad intrattenere il proprio ascoltatore in modo spesso anche tanto divertente e spassoso. Come non elogiare un disco portato alla luce da musicisti pieni di talento che si lasciano andare ad una “contaminazione” musicale oltremodo riuscita a nostro giudizio”
https://www.systemfailurewebzine.com/lidrante-lidrante/
8)Nimby
Come sopra anche qui le parole della recensione:
“Nimby con Nimby II ci offrono un prodotto musicale tanto composito. Le influenze che troviamo in questo disco sono molteplici come molteplici sono gli stimoli che offre questa band. Nimby, con un alternative rock davvero “alternative”, ci propongono canzoni intriganti che suscitano tanto fascino”
https://www.systemfailurewebzine.com/nimby-nimby-ii/
7)Cambio Cane
Cambio Cane con Due ci dimostra di “avere tanti colpi in canna”. Una band oltremodo talentuosa che è capace di sperimentare e di fondere generi musicali diversi fra loro. E lo sanno fare molto bene a nostro parere offrendo un prodotto musicale a dir poco interessante.
https://www.systemfailurewebzine.com/cambio-cane-due/
6)Leonardo Gallato
Con Leonardo Gallato qualità e talento si sposano a meraviglia. “Questo artista risulta anche tanto raffinato, vario ed elegante, è soprattutto un artista di una profondità disarmante che, a tratti, sembra metterci in contatto con un mondo nel quale i sentimenti sembrano essere sfolgoranti e luminescenti, sentimenti pregni di tanto calore e passione”. Inoltre, come non sottolinearlo, Leonardo Gallato con Tacet ci offre un fantastico connubio tra folk rock, musica popolare, jazz e cantautorato.
https://www.systemfailurewebzine.com/leonardo-gallato-tacet/
5)Eschimo
Con questa band si passa alle prime 5 e qui la qualità e la voglia di provare qualcosa di nuovo diventano davvero notevoli. Riportiamo alcune parole della recensione sul disco dei nostri:
“Per apprezzare in pieno “Elvis ha Lasciato l’Edificio” c’è bisogno di molti ascolti perché questo disco è ricco di sfumature a nostro giudizio. Un disco senza dubbio stimolante che sembra spazzar via la solita “solfa” che ascoltiamo tutti i giorni”.
Infatti i nostri dal punto di vista del sound sono abbastanza spregiudicati come abbiamo detto nella recensione. “Non si fanno tanti scrupoli a mischiare cose che sembrano tanto lontane fra loro come il progressive e il fuzz rock/alternative rock”.
https://www.systemfailurewebzine.com/eschimo-elvis-ha-lasciato-ledificio/
4)The Dark
Qui riportiamo un brano consistente della recensione:
“The Dark con Live, Create, Destroy si è preso addosso un impegno davvero gravoso, ossia tentare di mescolare alternative rock, hard rock, alternative metal, industrial, stoner e fuzz rock, impresa non da poco come vedete. Un mix che dire interessante è davvero troppo riduttivo. The dark rispecchia in pieno il nome della band con il suo estro oscuro che è il denominatore comune per tutte le sue canzoni insieme al fatto che gli effetti e l’elettronica la fanno da padrone in questa band. Queste due peculiarità rendono le canzoni abbastanza simili e l’ascolto dell’album tanto scorrevole oltre che incredibilmente esaltante, da far sobbalzare anche i più distratti. L’uso dell’elettronica imperante, come già abbiamo accennato, rende il sound della band muscolare: per noi The Dark è una sorta di “muscle car” dell’alternative rock, una macchina sonora che non lascia scampo”
https://www.systemfailurewebzine.com/the-dark-live-create-destroy/
3)Lenore S. Fingers
Qui riportiamo poche parole: costoro sono da ascoltare e basta!
All Things Lost On Earth è un album pazzesco per gli amanti di certe sonorità dark e malinconiche: tanti si innamoreranno di questo dico, non abbiamo alcun dubbio su questo, un album da 85/100 secondo noi.
https://www.systemfailurewebzine.com/lenore-s-fingers-all-things-lost-earth/
2)Foredawn
Per gran parte del mese costoro sono stati al primo posto. E’ stato davvero difficile sostituirli con la band che segue perchè praticamente si equivalgono, discorso che vale anche per la band che precede. Insomma, il podio questa volta è costituito da 3 eccellenze. I Foredawn, infatti propongono un alternative metal davvero cool e “pesante” supportato dall’ottimo cantato della loro lead vocalist. Per noi l’aggettivo per definire il loro disco è uno solo: impressionante! E ci aspettiamo che negli anni futuri questa band conquisti le luci della ribalta!
https://www.systemfailurewebzine.com/foredawn-foredawn/
1)Corlyx
Abbiamo scoperto Corlyx un po di tempo fa. Ora sono cresciuti, non sono più “alle prime armi”, anche se sono stati sempre bravi. Ora sono diventati maturi e propongono un sound terribilmente interessante che mescola sonorità darkpop, electropop e industrial e fanno pensare a band come Garbage, Nine Inch Nails, Depeche Mode, Omnimar, Ladytron e Night Club. Insomma, tanta roba come potete vedere. Costoro hanno dato vita ad un dark pop di stile contemporaneo in linea con le suddette band Omnimar e Night Clud, un dark pop sexy/ammaliante di grande ricercatezza sonora, un dark pop che ci ha letteralmente “fulminati”. Allora non possiamo che incoronare i Corlyx migliore band di marzo 2018. Complimenti alla band!