
MANUEL ROSSI CABIZZA – “INTERNET E’ VELOCE”
“Internet è veloce” è un brano ironico e goliardico, nel quale Manuel Rossi Cabizza affronta il tema dell’alienazione della società moderna sottomessa al mondo multimediale, alla frenesia e allo stress. L’autore auspica un ritorno alle origini, anche al mondo rurale, come spiritosamente suggerito nel videoclip del brano. Fermarsi un attimo a guardare il video di “Internet è veloce” per ritrovare il sorriso e anche prendere un po’ meno sul serio lo stress quotidiano; una cura genuina per ricercare se stessi e le proprie passioni.
Biografia:
Manuel Rossi Cabizza si avvicina allo studio del pianoforte all’età di 9 anni. Agli studi classici affianca in seguito lo studio del jazz. Partecipa in quegli anni a numerosi seminari di musica popolare tra i quali “Strategie compositive e uso creativo di testi musicali” presso il Conservatorio di Sassari. Continua il suo percorso formativo con lo studio del canto, tastiere, chitarra, basso, batteria, strumenti etnici, percussioni minori e fisarmonica, più specificatamente nel suo utilizzo nella musica tradizionale Sarda e inizia a frequentare anche corsi teatrali e seminari di recitazione.
Diventa Coach professionista e svolge attività di consulenza e formazione per il raggiungimento di obiettivi tenendo seminari di formazione professionale e diviene insegnate di pianoforte e fisarmonica presso la scuola di musica ClusterArt dal 2011 al 2014.
Nel 2012 pubblica il suo primo libro “The Secret of the Music” sull’ utilizzo delle vibrazioni musicali per aumentare gli effetti della legge di attrazione (distribuito da LaFeltrinelli). Il suo curriculum vanta di numerosi concerti, performance e comparse TV, tra le più importanti ricordiamo:
Dal 2000 e ad oggi – PINO E GLI ANTICORPI – Attore e musicista in Spettacoli teatrali “Banana Blues”, “Guttalax”, “Live in Tokyo”, “Il canto del muto” . Programma televisivo “ Raccolta Differenziata”. Presente come attore ed autore della colonna sonora nel Film BIANCO DI BABBUDOIU con Caterina Murino distribuito da Luchy Red
2000 – “Incontri musicali a Villa Mimosa” – Presentazione progetto di ricerca strumentale per pianoforte, fisarmonica, chitarra e percussioni di ispirazione musicale sarda. Collabora in questa occasione col cantante Andrea Parodi.
2002 – 2003 – SCHERZI A PARTE, Reti Mediaset : Registra gli Scherzi a Marcus , Cesare Ragazzi, Alessia Mertz.- Regia Marco Balestri. Canale 5.
Dal 2003 e attualmente, PIEROMARRAS – Tour Nazionale ed Internazionale in qualità di fisarmonicista, corista, pianista e percussionista . Appare in tre suoi dischi : Bes’t, L’ultimo Capo Indiano , Piero marras live 2004. Tra i concerti più importanti, Camera dei Deputati, Auditorium Parco della Musica,” Sardegna chiama” Cagliari e “Emergency Incontro Nazionale” insieme a i più importanti artisti italiani.
2007- BOCCA DI ROSA – Produzione e realizzazione spettacolo teatrale danzato dedicato a Fabrizio De Andrè, arrangia ed esegue, in questa occasione, alcuni dei brani più famosi del cantautore genovese. Spettacolo proposto in vari teatri dell’isola e della penisola.
2008- QUADRI D’AUTORE “AVEC LA DANCE” – Produzione e realizzazione spettacolo teatrale di ricerca sul terreno della musica etnica e della danza, coinvolgendo musicisti e ballerini di calibro nazionale e docenti e artisti dell’Accademia di Belle Arti di Sassari. Tournee teatrale nazionale. Produzione DVD dello spettacolo.
2008 – IL MALEFICIO DELLA FARFALLA- Terni Teatro Verdi. Spettacolo teatrale – Voce recitante Michele Placido, Musiche e recitazione Manuel Rossi Cabizza , Coreografie Leonarda Catta, regia Folco Napolini. Produzione realizzata anche su DVD.
2014- COCA COLA SUMMER FESTIVAL- Affianca alla fisarmonica la cantante Bianca Atzei per due puntate nel noto programma Mediaset in onda su Canale 5.
2017 – ITALIAN FESTIVAL IN THAILAND 2017 Accompagna al pianoforte e voce la cantante Carla Denule nell’ambito del prestigioso festival a Bangkok. Presenti in programma insieme a Paolo Fresu.