Love Ghost – è uscito il video di “Fucked up feelings”

Finn questa volta é da solo, nessun artista latino a spartirsi le strofe, niente spagnolo.

E’ un lento…evento non rarissimo nella produzione di questo progetto, (altri loro brani con BPM sotto i 100 spaccano tutto.…). La diversità pero’ sta nell’assenza di distorsioni e chitarre….tutto pulito…ovattato e riverberato come da tradizione lo-fi senza scendere negli anni 80. Meno testa confusa…più auto-consapevolezza. L’autore fa chiarezza su cosa gli causa confusione e sentimenti psichedelici…adesso lo sa. E’ normale nel percorso di crescita sia artistica che personale. Un brano da solo, che fa da divisorio dal party macabro messicano perenne vissuto negli ultimi tempi.

Nessuna eccellenza tecnica da segnalare se non la solita altissima qualità di produzione a cui Love Ghost ci ha abituato….Ma ecco che spunta l’assolo di chitarra….suonato da lui…poche note, scala del millennial hoop così come la melodia, ma la successione di note é più sincopata e spezza bene col cantato. Non lo segnalerei come brano ‘per iniziare’ ad ascoltare Love Ghost…é comunque coerente in uno schema più ampio.

Trovate le precedenti recensioni sul progetto Love Ghost qui su System failure.

A cura di RikiAbi.

Link video: https://www.youtube.com/watch?v=GfCO9xELjZo

english version:

Finn is alone this time, no Latin artist sharing the verses, no Spanish.

It’s a slow… not a rare event in the production of this project, (other songs with BPM under 100 are amazing. …). The difference, however, lies in the absence of distortions and guitars… everything clean… muffled and reverberated as per lo-fi tradition without descending into the 80s. Less confused head… more self-awareness. The author clarifies what causes him confusion and psychedelic feelings… now he knows. It’s normal in the path of both artistic and personal growth. A song alone, which acts as a divider from the macabre Mexican party perennial experienced in recent times.

No technical excellence to report except the usual high quality of production that Love Ghost has accustomed us to….But here comes the guitar solo….played by him…few notes, millennial hoop scale as well as the melody, but the succession of notes is more syncopated and breaks well with the singing. I wouldn’t recommend it as a song ‘to start’ listening to Love Ghost…it is however coherent in a broader scheme.