Intervista a Francesca Palamidessi

Come ti sei avvicinata al mondo della musica?

Ci sono cresciuta. Mio padre è un eccellente chitarrista classico. Suono da quando sono molto piccola. Poi, finito il liceo, ho deciso di prenderla sul serio e di fare della musica la mia carriera.

Quale è la differenza nel suonare live in Italia e all’estero secondo te?

Forse per questioni culturali il live all’estero gode di un altro rispetto. Difficilmente mi sono trovata in situazioni in cui non si riesce a suonare per il forte rumore della gente che parla o simili. Purtroppo in Italia il pubblico è poco formato e abituato a rispettare gli artisti, grandi o piccoli che siano, in quanto non è riconosciuta l’arte come un servizio importante per la comunità.

Nel 2023 ha pubblicato Madreperla, un concept album interamente scritto, prodotto e interpretato da lei, come leggiamo dal comunicato stampa. Puoi presentarlo ai nostri lettori?

Madreperla ha rappresentato per me il ritorno al lavoro da solista. E’ un disco di canzoni elettroniche che raccontano una separazione, utilizzando come filo conduttore (e concept) il significato simbolico di due elementi del mondo naturale, l’ostrica e la perla. E’ un disco che affronta il tema del dolore ed è un lavoro molto personale. E’ stato da me scritto, interpretato e prodotto, in un anno intero di lavorazione solitaria.

Di cosa parlano le tue canzoni? Come prendono forma?

Sono una creatura del suono, e dal suono parto ogni volta per scrivere. Traggo spunto da ciò che ascolto e da ciò che vivo; spesso i temi che affronto si delineano strada facendo, di pari passo con la produzione e il sound design. Le mie canzoni parlano di temi personali e profondi, hanno una impostazione poetica, utilizzo poche parole ricche di significato, e mi piace rimanere ermetica nel linguaggio.

Nel 2019 ha partecipato a X-Factor 13 con la sua band Monkey Tempura. Cosa ti rimane di quell’esperienza?

Non la reputo una esperienza particolarmente positiva, mi azzardo a dire che mi è servita per capire cosa non voglio fare della mia carriera musicale e mi ha aiutato a mettere una croce sopra l’idea di successo a tutti i costi. Chissà, forse se avessi vinto non parlerei in questi termini, in ogni caso, non lo rifarei.

La sua creatività si estende oltre la musica…puoi commentare queste parole?

Sono da sempre attratta da tutte le forme di creatività e ho bisogno di praticare discipline diverse per mantenere vivo il fuoco, per così dire. Quindi mi applico anche nelle arti visive, fotografia, pittura, grafica, video arte, e in generale cerco di rimanere sempre aperta verso nuove discipline. Quando scrivo musica che voglio concretizzare in un progetto discografico, penso anche al suo immaginario, e cerco modi per creare un mondo intorno ad esso.

“UP”, il nuovo singolo di Francesca Palamidessi. Cosa puoi dirci a riguardo?

UP è una canzone che sfiora tanti generi. E’ un dialogo tra il sé presente e il sé bambino. Un invito alla spontaneità, e una messa in guardia di fronte alle trappole mentali che ci circondano nel mondo in cui viviamo. E’ anche un inno all’unicità e vuole trasmettere un messaggio di coraggio.

E cosa puoi dirci dell’ep “Wisteria”? Di cosa parla quest’ep?

Wisteria è il mio ultimo lavoro: si tratta di dieci tracce legate tra loro, senza pause, che affrontano il tema del rapporto tra passato presente e futuro, in relazione al nostro modo di scegliere. Al suo interno troverete di tutto: brani cantati, brani strumentali, lingue diverse, sound design, spoken word. Wisteria è un EP ma è anche un art video, visibile da qualche giorno anche su YouTube. Un viaggio sonoro e per immagini nel mio universo musicale.

Su quale palco sogni di suonare?

Non ci ho mai pensato, ma sicuramente più che sui palchi grandi, mi piacerebbe riuscire a portare la musica in spazi non convenzionali, costruendo un vero e proprio show immersivo.

Per concludere la nostra chiacchierata, cosa bolle in pentola per Francesca Palamidessi?

Sto lavorando a nuova musica e a diverse collaborazioni che usciranno nei prossimi mesi. Nel mentre, porterò il mio live in più città italiane possibile!

Instagram: https://www.instagram.com/frankie__pi

Link Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/5QfCA4KfkDh2hHUI2SoO33