
>>Hey Satan – Hey Satan
È uscito l’album di debutto della band svizzera stoner/alternative metal dal nome Hey Satan con on Cold Smoke Records (Devon, Fensta, Hubris, Lilium Sova, Ogmasun). Hey Satan presenta riff taglienti e ritmiche pesanti con l’influenza di band come Led Zeppelin, Rage Against the Machine e Kyuss. System failure ha ascoltato con attenzione il loro album omonimo e quelle che seguono sono le nostre impressioni a riguardo.
Con Fallon City Messiah cominciano le danze e abbiamo subito sonorità in stile Rage Against the Machine e Led Zeppelin: infatti stoner e alternative metal si fondono in modo magnifico in questa canzone. Due chitarre rabbiose ed una batteria per produrre un rock fantastico: Hey Satan è pronto a stupirvi e a rombare con bordate sonore di grande effetto che ricordano anche band come Alice in Chains, Soundgarden e Mastodon.
Legal Aspect of Love sembra continuare la canzone precedente: i riff sono rabbiosi, duri e marcati. Qui pensiamo anche ad Audioslave oltre alle band citate in precedenza. Le fiammate stoner di Hey Satan sono davvero magnetiche e travolgenti. Altre band che dobbiamo citare per la completezza sono Unida e Fu manchu.
Sunshine blues ha potenza, ha profondità, è terribilmente graffiante, costanti nella musica di Hey Satan. Qui, dopo la metà, abbiamo un assolo superbo. François(voce e chitarra), Laurent(chitarra e voce) e Frank(batteria) sono proprio formidabili con le loro evoluzioni sonore di grande irruenza e queste parole sono dettate dall’ascolto di In cold blood.
Song For A Lost Mariner è particolarmente elettrizzante e ci travolge come un fiume in piena. Poi c’è Bastardizer, la nostra traccia preferita, una cavalcata superba in sella ad un cavallo furioso di sonorità stoner/alternative metal, binomio essenziale per capire il sound strepitoso di questa band che proviene dalla Svizzera.
Black Flags Down fa pensare molto ad Alice in Chains per il cantato. Una canzone eccezionalmente veloce. Invece, Red Light Women è una canzone di grande trasporto nel suo essere tanto pulsante. Di seguito lo streaming su Bandcamp. Ascoltate ed entusiasmatevi come abbiamo fatto noi.