ANGELO SICURELLA: in bilico tra cantautorato e synth pop

YUKI O è ufficialmente il disco di debutto di ANGELO SICURELLA, musicista e cantante palermitano – già voce degli Omosumo –, in uscita il 17 novembre per l’etichetta Urtovox Records in collaborazione con Siae, Sillumina e Mibact.

YUKI O è una ragazzina che vive nello stesso mondo in cui viviamo noi. È la fragilità che naviga sul fiume delle nostre aspirazioni, di quello che immaginiamo di essere e dei muri contro cui andiamo a sbattere. In un mondo estremamente veloce e incerto, che ha preso le distanze dalla gente che lo vive, tutto sembra ruotare attorno a sentimenti apparentemente semplici, come la necessità di sentirci vivi. E YUKI O vuole sentirsi viva. YUKI O rappresenta la nostra fragilità e la necessità di accettare il rischio del fallimento, senza considerarlo qualcosa di irrimediabile. Un disco che ci accompagna in questa transizione da tempi bui e solitari all’accettazione di noi stessi in quanto esseri umani, con i nostri pregi e difetti, in un viaggio di otto brani tra cantautorato e synth pop.

Come dichiara lo stesso Angelo, “spesso ci guardiamo intorno e troviamo tanta gente alla ricerca di un equilibrio, ognuno il suo, tagliato a misura come un vestito, etereo come una frequenza radio con cui cerchiamo di sintonizzarci. E in questa processione, nello spazio aperto del mondo, sotto lo stesso cielo, siamo un po’ tutti Yuki O: fragili individui, ubriachi dell’aria dei nostri pensieri”.

TRACKLIST E CREDITI
1_Fidati di me
2_I sogni scivolano
3_Yuki O
4_Due aeroplani
5_Trema anche il silenzio
6_Non so più chi sono
7_Una giornata buona
8_Ubriachi di sale

Tutti i brani sono stati scritti e arrangiati da Angelo Sicurella. Il disco è stato prodotto da Angelo Sicurella con la collaborazione di F. Vitaliti e di D. Di Trapani. Registrato e mixato da F. Vitaliti presso l’Indigo di Palermo. Masterizzato da Hannes Jaeckl presso l’Home Vasoldsberg in Austria. Tutti gli strumenti sono suonati da Angelo Sicurella, eccetto: synth aggiuntivi in “Fidati di me” e “Yuki O”, suonati da D. Di Trapani; synth modulari in “I sogni scivolano” e “Ubriachi di sale”, suonati da F. Vitaliti. I sintetizzatori di “Una giornata buona” sono stati registrati da Angelo Di Mino al Blackstar Recording Studio di Milano. Gli archi di “Trema anche il silenzio” e di “Una giornata buona” sono stati arrangiati, suonati e registrati da Angelo Di Mino presso il Blackstar Reconding Studio di Milano. La cover e l’artwork sono a cura di Manuela Di Pisa.

BIO
Classe 1981, Angelo Sicurella è un cantante e musicista italiano impegnato nell’ambito della musica elettronica, synth pop e sperimentale. Già voce degli Omosumo – band palermitana che ha calcato importanti palchi nazionali e internazionali (SXSW, Spring Attitude e Ypsigrock Festival, tra gli altri) – pubblica il suo primo lavoro solista ORFANI PER DESIDERIO tra il 2015 e il 2017: tre capitoli musicali accompagnati da una trilogia video diretta dalla regista palermitana Manuela Di Pisa, che raccontano i terribili fatti avvenuti nel 2013 al largo delle coste di Lampedusa in cui hanno perso la vita 366 persone. Nell’ambito della musica sperimentale, ha usato la sua voce nel mondo dell’improvvisazione radicale in collaborazione con diversi artisti, tra cui l’orchestra Fete Foreign, realizzata da Barre Philips in collaborazione con Crams, Ivan Illich e Angelica Festival, con Sicurella come unica voce di un ensemble di 27 elementi. Il suo album di debutto YUKI O, anticipato dal singolo “I Sogni Scivolano”, uscirà il prossimo 17 novembre per l’etichetta Urtovox Records in collaborazione con Siae, Sillumina e Mibact.

Facebook: facebook.com/angelosicurellamusic
Youtube: youtube.com/channel/angelosicurella
Spotify: open.spotify.com/artist/angelosicurella